Negli ultimi giorni abbiamo letto alcune notizie riguardanti ex giocatori del Milan che si sono accasati presso nuove squadre e che, quindi cercano un rilancio o, comunque, nuove e stimolanti avventure sportive.
Hachim Mastour
Il primo ex di cui vorremmo parlare è il fantasista proveniente dal Marocco Hachim Mastour che recentemente ha deciso di accasarsi in serie C alla Reggina, squadra in ottima forma, lanciata verso la promozione nella categoria cadetta.
Mastour al Milan ha lasciato pochi e labili ricordi, nelle poche partite della stagione 2014/15, se convocato, si è accomodato sempre in panchina.
Dopo l’esperienza a Milano, Mastour è stato prestato al Malaga in Spagna e allo Zwolle in Olanda sempre con poca fortuna e pochissime presenze. Nel 2018 si è trasferito in Grecia al Lamia ed ora ha iniziato la sua esperienza alla Reggina con due panchine.
Il giocatore marocchino ha affermato che non vedeva l’ora di tornare in Italia e che ha sempre il Milan nel cuore; chissà se riuscirà, almeno in serie C, a conquistarsi con il passare delle giornate un posto da titolare.
Per ora la squadra calabra funziona molto bene anche senza il suo contributo, non sembrano esserci molte possibilità per vederlo finalmente titolare a breve, ma con il calcio non si sa mai.
Gabriel Paletta
Anche il secondo giocatore sul quale abbiamo avuto notizie negli ultimi giorni è stato all’estero dopo gli anni passati al Milan e ora torna per giocare nella nostra serie C.
La squadra scelta è quella dell’ex patron rossonero Berlusconi che con il fido Galliani sta ripartendo dal Monza. Per la squadra di Brocchi ha firmato il difensore Gabriel Paletta.
L’ex nazionale dopo l’esperienza cinese al Jiangsu Suning ha deciso di tornare in patria e provare ad aiutare il Monza nel suo assalto alla serie B che, comunque, è già iniziato molto bene nelle prime giornate di campionato.
Paletta ha vissuto vicende alterne nel nostro campionato e, a quanto possiamo vedere, anche in quello cinese; a buone prestazioni si sono affiancate delle vere e proprie topiche. Non molti tifosi lo rimpiangono. Staremo a vedere se quelli brianzoli lo faranno una volta che lascerà l’ambiziosa squadra attualmente prima in classifica nel girone A della serie C.
Keisuke Honda
Una storia molto diversa è quella dell’ultimo ex Milan che analizziamo in questo articolo, ovvero il giapponese Keisuke Honda.
Se vi stavate chiedendo che fine avesse fatto l’ex Milan, vi possiamo dire che allo stato attuale delle cose, Honda si propone nel mercato calcistico in un triplo ruolo, probabilmente l’unico al mondo a farlo.
Il giapponese, che dal 2014 al 2017 al Milan ha collezionato ben 81 presenze con 9 goal, è stato appena ingaggiato come giocatore dalla squadra olandese del Vitesse e fin qui nulla da dire. Con i suoi 33 anni avrebbe ancora qualcosa da mostrare sui campi mondiali dopo le esperienze al Pachuca e al Melbourne Victory.
La particolarità di Honda sta nei suoi altri due ruoli, è, infatti, anche l’allenatore della Cambogia e il presidente di una squadra austriaca, SV Horn, di cui è anche il proprietario.