Cultura

Non solo Ficarra e Picone: questi attori sono tutti famosissimi e vengono dalla Sicilia. Non lo avresti mai detto

Published by
Matteo Fantozzi

La Sicilia è una terra di grandi artisti, ma sebbene i primi attori che ci vengano in mente sono Ficarra e Picone non ci sono solo loro. Sono tanti gli artisti infatti nati nell’isola.

Terra splendida e contraddistinta da un’ironia tutta particolare come d’altronde tutte le regioni del meridione. Sebbene anche al nord siano nati artisti molto famosi, il bilancio è nettamente a favore del sud.

Non solo Ficarra e Picone, Sicilia piena di attori (ANSA) 20maggiosenzamuri.it

A oggi sicuramente la coppia formata da Ficarra e Picone è quella che più palesemente porta la Sicilia sullo schermo, anche perché molto spesso i due recitano con la calata tipica di quel posto. Un modo di fare quello dei due comici che ha segnato un ritorno al dialetto per anni tenuto lontano dalle sale cinematografiche.

Ma vi vengono in mente altri artisti nati nell’isola più a sud del nostro paese? Così a memoria magari è difficile, ma a farci caso sono davvero tanti gli interpreti siculi che abbiamo visto nel corso della nostra storia sia sul piccolo che sul grande schermo.

Gli attori siciliani oltre Ficarra e Picone

Il primo attore siciliano, oltre Ficarra e Picone, che ci viene in mente è sicuramente Aldo Baglio. Protagonista di un famosissimo trio con Giovanni e Giacomo da tanti anni abita a Milano, ma nonostante questo ha mantenuto le sue origini ben presenti all’interno delle sue interpretazioni.

Proprio all’interno dei film con Storti e Poretti nasce quello che è un ormai consueto incontro/scontro tra meridione e settentrione. Nei loro film Aldo è sempre il ragazzo del sud che ha tentato la fortuna al nord senza scordare la sua terra natia e portandola con orgoglio nel cuore.

Altri attori siciliani oltre Ficarra e Picone: Aldo Baglio (ANSA) 20maggiosenzamuri.it

Tra gli altri ci sono anche due artisti che hanno fatto la storia del nostro spettacolo come Leo Gullotta che è nato a Catania nel gennaio del 1946 e Nino Frassica che invece è di Messina dove è venuto al mondo nel dicembre del 1950. La lista è ancora molto lunga se si va a leggere nel passato basti pensare a Lando Buzzanca, protagonista di tante commedie tra gli anni sessanta e settanta, e Claudia Cardinale, una delle più belle attrici di sempre che nacque a Tunisi nel 1938 ma da genitori emigrati proprio dalla Sicilia.

Basta questo per farci capire che la Sicilia è una terra che ha dato molto al nostro paese anche dal punto di vista dello spettacolo oltre che per i suoi splendidi scenari, il cibo, il clima e una cultura che è inconfondibile.

Matteo Fantozzi

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago