Categories: News

Da Nord a Sud, tutti i primi piatti da sfoggiare a tavola nelle festività: scopri dove ti porta la tradizione regionale

Published by
Veronica Caliandro

Da Nord a Sud, ecco tutti i primi piatti da sfoggiare a tavola in occasione delle festività natalizie e non solo.

Desiderate stupire i vostri ospiti con dei primi piatti davvero gustosi? Allora vi interesserà sapere quali sono le pietanze tipiche regionali del nostro Paese! Ecco di quali si tratta.

bandiera italiana e sfondo con primi piatti (20maggiosenzamuri.it)

Manca davvero poco alle tanto attese festività natalizie che, come ogni anno, vedranno amici e parenti riunirsi, pronti a trascorrere insieme momenti all’insegna dell’allegria. In molti sono già alle prese con i primi preparativi, tanto da addobbare già casa con tanto di luci, ghirlande e albero di Natale.

Immancabili i regali alle persone care, così come le preparazioni in vista dei vari pranzi e cene che ci attendono. Varie le prelibatezze grazie a cui poter imbandire le nostre tavole e allietare il palato di grandi e piccini.

Da Nord a Sud, tutti i primi piatti da sfoggiare a tavola nelle festività: ecco di quali si tratta

A partire dal cenone della Vigilia, passando per il pranzo di Natale, fino ad arrivare a Capodanno, ogni occasione è buona per condividere del buon cibo. La cucina italiana, d’altronde, è apprezzata e conosciuta in tutto il mondo, con alcuni piatti tipici regionali particolarmente gustosi. Ecco di quali si tratta:

tavolo per pranzo di Natale (20maggiosenzamuri.it)
  • Abruzzo: spaghetti alla chitarra con sugo di scampi.
  • Basilicata: spaghetti con il sugo di acciughe oppure strascinati al ragù.
  • Calabria: pasta al forno o spaghetti con mollica di pane e alici, polpettine di carne e della buona ‘nduja.
  • Campania: spaghetti con le vongole oppure una minestra maritata con cicoria, borragine, scarola, verza e carne di maiale.
  • Emilia Romagna: come è facile immaginare, i tortellini in brodo.
  • Friuli-Venezia Giulia: gnocchi di patate con formaggio Montasio e porri.
  • Lazio: quadrucci con brodo di arzilla oppure una buona minestra con broccoli e arzilla.
  • Liguria: Natalini in brodo sono un piatto tipico genovese.
  • Lombardia: tortelli Mantovani di zucca con amaretti e mostarda oppure dei casoncelli in brodo bergamaschi.
  • Marche: cappelletti oppure passatelli in brodo di cappone.
  • Molise: ideale per le festività è la zuppa di cardi.
  • Piemonte: tajarin con dei funghi porcini oppure agnolotti in brodo.
  • Puglia: non solo orecchiette alle cime di rapa, ma anche spaghetti al sugo di alici.
  • Sardegna: tipici sono i culurgiones de casu, ovvero dei ravioli ripieni di pecorino, bietola, ma anche noce moscata e zafferano.
  • Sicilia: tra i piatti tradizionali si annovera la pasta con le sarde.
  • Toscana: cappelletti in brodo per un primo piatto particolarmente apprezzato.
  • Trentino-Alto Adige: canederli con formaggio, burro fuso, salvia e parmigiano.
  • Umbria: cappelletti in brodo ideali per allietare il palato in occasione delle festività.
  • Valle d’Aosta: zuppa alla valpellinentze, realizzata con verza, fette di pane raffermo, ma anche brodo, fontina, cannella e noce moscata.
  • Veneto: risotto alla trevigiana, con radicchio e pancetta affumicata, oppure il tradizionale risi e bisi alla veneta.
Veronica Caliandro

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago