News

Il rischio è altissimo ma in molti lo ignorano: fai attenzione quando compri questo online

Published by
Anna Di Donato

Acquistare online ha i suoi rischi, ed è sempre bene esserne a conoscenza, per evitare conseguenze che possono rivelarsi anche pesanti. 

Le possibilità che il web ci offre sono davvero infinite. Da quando Internet ha iniziato a far parte della nostra quotidianità, il tempo trascorso in questo luogo virtuale è diventato sempre maggiore. 

Rischi di acquistare online: quali sono-20MaggioSenzaMuri.it

Questo accade perché, effettivamente, una volta che si accede alla rete, davvero qualsiasi nostra richiesta viene soddisfatta. Allo stesso tempo, il web ha permeato tutte le aree della nostra esistenza, fornendoci risposte davvero valide sia in ambito personale, che professionale. 

Ciò significa che sono sempre di più le persone che lavorano grazie a una connessione Internet e che svolgono le più disparate serie di attività quotidiane, grazie ad essa. Un mondo in continua evoluzione che richiede da parte dei cittadini di aderire alla trasformazione, in modo da non rimanere indietro. 

Una delle grandi rivoluzioni, avvenute grazie al web, è la modifica dell’abitudine dell’acquisto, che ora è possibile stando comodamente a casa e raggiungendo, comunque, i propri negozi preferiti. Comprare online è diventata un’abitudine sempre più diffusa, che ci consente, effettivamente, di accelerare di gran lunga i tempi. È però molto importante fare attenzione ai diversi pericoli che si possono correre, quando si acquista online. In particolar modo, in questa casistica il rischio è altissimo.

Attenzione quando compri questo online: le conseguenze potrebbero essere serie

Fare acquisti online ha tutta una serie di pro, ma anche una serie di contro, in particolar modo è il fattore sicurezza a essere messo a rischio.

attenzione quando acquisti questo online: ecco il motivo-20MaggioSenzaMuri.it

Spesso e volentieri, infatti, ci si fa trarre in inganno da offerte molto, forse troppo, vantaggiose. Presi dall’entusiasmo di acquistare l’oggetto desiderato, a un prezzo davvero fuori dal comune, lo ordiniamo e forniamo i nostri dati per il pagamento. Qui sta tutto il rischio: siti non conformi alle regole che garantiscono la privacy e la sicurezza, potrebbero mettere a serio rischio tutti i nostri dati personali. 

Per questo motivo, diventa di fondamentale importanza fare acquisti da siti di venditori affidabili e noti. È buona prassi controllare sempre il nome del dominio, le recensioni degli utenti, il fatto che il sito usi una connessione crittografata e leggere l’informativa sulla privacy. Altro consiglio sempre utile è quello di scegliere metodi di pagamento sicuri, come ad esempio PayPal, Google Pay o Apple Pay. Infine, non dobbiamo mai dimenticare di tenere attivo il nostro antivirus, di modo da stare più tranquilli.

Anna Di Donato

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago