Economia

Nuove agevolazioni famiglie con Isee entro 9.530 euro: sono tante, ma vanno chieste subito

Published by
Francesca Guglielmino

In arrivo nuove agevolazioni dirette alle famiglie che hanno un Isee con meno di 9.530 euro. L’obiettivo è quello di rendere migliore il 2024 sotto ogni punto di vista.

Nell’ultimo biennio numerose famiglie italiane hanno registrato un tasso negativo nel loro reddito, il numero di disoccupati continua a rimanere alto, mentre i costi della vita aumentano in modo spaventoso.

Agevolazioni fiscali per chi ha l’Isee sotto i 10mila euro (20maggiosenzamuri.it)

Durante gli anni il governo, da Conte in poi, ha cercato di agire tempestivamente per migliorare le condizioni di vita quotidiane dei nuclei con un Isee molto basso. Non a caso, sono stati stanziati milioni di euro incanalati poi in aiuti vari diretti alle famiglie, come nel caso del Reddito di Cittadinanza e l’Assegno Unico e Universale.

Inoltre, sono state stanziate somme generose per bonus accessibili sempre alle famiglie, gestite in toto dai dipartimenti comunali di riferimento in collaborazione con i Servizi Sociali. Il 2024 si propone già pronto con aiuti vari diretti proprio ai nuclei familiari.

Agevolazioni famiglie con Isee sotto i 10mila euro

Continua il lavoro del Governo Meloni nel tentativo di migliorare la vita dei nuclei familiari costretti a vivere con un reddito così basso da non superare i 10mila euro, a loro è rivolta la maggior parte dei bonus e un accesso diretto all’Assegno di inclusione oltre all’Assegno Unico e Universale stanziato per i figli. A breve, inoltre, verrà anche diramata la nuova Legge di Bilancio con grandi novità e la possibilità di accedere ad ulteriori incentivi economici.

Novità tasse per le famiglie (20maggiosenzamuri.it)

Da questo punto di vista anche i singoli comuni si stanno muovendo per migliorare le condizioni di vita dei nuclei familiari che hanno registrato un reddito annuo sotto i 10mila euro e un Isee di 9.530, motivo per cui diventa degna di attenzione la manovra proposta per il Bilancio del Comune di Modena.

Tasse, rette e tariffe invariate nel 2023

Dal governo, alle regioni ai comuni si sta lavorando intensamente al nuovo anno fiscale con un bilancio che questa volta mira alla possibilità di avere un miglior stile di vita per coloro che hanno un Isee sotto i 10.000 euro, motivo per cui in queste ore l’attenzione dei media è concentrata sulle azioni che sta mettendo in atto il Comune di Modena.

Secondo quanto reso noto, l’amministrazione modenese sta lavorando attivamente alla manovra finanziaria dove sono previsti già 3milioni di euro diretti, appunto, a famiglie e imprese. Un’azione che arriva dopo l’annuncio riguardante tasse, rette e tariffe che avranno gli stessi valori del 2017.

Cosa cambia nella legge di bilancio (20maggiosenzamuri.it)

Nel calderone degli aiuti, quindi, rientrano cambiamenti relativi all’Imu e la possibilità di accedere a bonus rifiuti per la Tari, per il quale sono stati stanziati 500mila euro di fondi. Si tratta di un incentivo economico che il Comune di Modena sta mettendo a disposizione delle famiglie che nel 2023 hanno registrato un Isee che non supera i 9.530 euro, così da calibrare la spesa e non vedere le tasse gravare sul bilancio familiare. Per ulteriori informazioni su come accedere al fondo in questione, dunque, si può sempre fare accesso al portale internet del Comune di Modena.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago