Economia

Mutui, aumentano ancora i tassi d’interesse: i trucchi per risparmiare il più possibile

Published by
Andrea Marras

I tassi di interesse relativi ai mutui stanno aumentando sempre di più. Ecco quindi qualche trucco per risparmiare denaro

Non è certamente un bel periodo per sottoscrivere un mutuo. Chi vuole comprare casa e richiederne uno, dovrà fare i conti con dei tassi di interesse sempre più alti. Ma non è di certo finita qui. Nel corso dei prossimi mesi, specialmente durante il 2024, si potrà riscontrare una difficoltà ancora maggiore per l’acquisto di una casa.

Tassi di interesse aumentati: ecco di quanto (20maggiosenzamuri.it)

Al momento non ci sarà alcuna resa, cosa che porterà milioni di italiani a risparmiare in ogni modo possibile. A semplificarvi il lavoro ci penseremo noi con questa guida.

Tassi di interesse sempre più alti: ecco come comportarsi

In area europea e italiana nello specifico, l’andamento monetario sta portando ad un aumento dei tassi di interesse a lungo andare decisamente insostenibile. Nell’ultimo periodo si è registrato il peggior dato degli ultimi dieci anni, sintomo di come questo sia solamente l’inizio di un periodo disastroso.

Ecco quanti soldi richiedono le banche (20maggiosenzamuri.it).

Tutto ciò è ovviamente correlato all’inflazione e alla conseguente perdita del denaro, cosa a cui la BCE sta cercando di porre rimedio con ovvie ripercussioni sui mutui. Un gigantesco cane che si morde la coda, la cui ferocia difficilmente si riuscirà a placare entro il breve periodo.

Ma quali sono, in termini numerici, gli effetti di un contesto del genere? Vediamo un po’ di numeri. Se si vuole prendere in considerazione l’acquisto di una casa, allora il tasso attuale è del 4,37%. Se invece si vuole richiedere un finanziamento per le imprese, il tasso sarà addirittura superiore al 5,45%. Per quanto concerne invece i prestiti generici, si può registrare il 4,70%.

Una situazione non facile da gestire, per la quale ci si dovrà adoperare nel migliore dei modi col fine di risparmiare. Per ottenere la miglior tariffa possibile si dovranno applicare alcuni semplici step. Il primo, non in ordine di importanza, prevede gli interessi dei tassi ipotecari. Questi ultimi sono fortemente variabili, e possono permetterci di bloccare la cifra più conveniente al momento giusto.

Anche comparare tra loro i finanziatori può essere una soluzione, che ci porterà di conseguenza ad individuare la soluzione più adatta alle nostre esigenze. E, a proposito di esigenze, anche avere già di per sé un po’ di credito per le banche non sarebbe affatto male. Specie se consideriamo quanto sia difficile ottenere un prestito, dato che le statistiche non sono favorevoli.

Andrea Marras

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago