News

Se hai una figlia sei veramente fortunato: le statistiche parlano chiaro, anche se non lo avresti mai detto

Published by
Veronica Caliandro

Le statistiche parlano chiaro, se avete una figlia femmina siete davvero fortunati. Ecco per quale motivo.

Non passano inosservati i risultati di un recente studio in base al quale i padri che hanno una figlia femmina sono particolarmente fortunati. Non lo immaginereste mai.

papà e figlia che giocano (20maggiosenzamuri.it)

I figli sono pezzi di cuore. Si tratta di un amore incondizionato che dura per sempre, a prescindere da tutto ciò che possa accadere nel corso della nostra esistenza. Ogni mamma e papà sarebbe disposto a tutto pur di assicurare loro un futuro radioso e realizzare tutti i loro sogni.

I figli dal loro canto si rivelano essere, spesso senza neanche accorgersene, un importante sostegno per i loro genitori. È sufficiente un sorriso dei figli, infatti, per stare subito meglio e riuscire ad affrontare le varie sfide quotidiane.

Se hai una figlia sei veramente fortunato, le statistiche parlano chiaro: cosa è emerso

Proprio in tale ambito non sono passati inosservati i risultati di un recente studio condotto presso l’Università Jagellonica. In base a quest’ultimo i padri di figlie femmine vivono mediamente più a lungo. Per raggiungere a tale risultato sono stati analizzati i dati di oltre 4.310 persone per cercare di individuare una possibile correlazione tra la durata di vita dei papà e il genere dei figli.

papà e figlia in mezzo alla natura (20maggiosenzamuri.it)

Entrando nei dettagli è stato riscontrato che il numero totale dei figli maschi non sembra avere un impatto sulla longevità dei padri. È stata notata invece una sorta di correlazione tra il numero di figlie e la durata media della vita del padre. In particolare sembra che coloro che hanno una figlia tendono a vivere mediamente fino a 74 settimane in più. Alla base di tale correlazione ci sono delle spiegazioni.

Ovvero il fatto che i papà che hanno delle figlie sarebbero più propensi ad adottare degli stili di vita salutari. Ad esempio tendono a mangiare bene, fare esercizio fisico e non fumare. Ma non solo, si registra una maggior probabilità di avere delle reti di supporto sociale più forti. Ovviamente, è bene sottolineare, si tratta solo di statistiche.

Veronica Caliandro

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago