Economia

Aiuti ai pensionati: con tanti nuovi bonus la pensione aumenta in modo importante

Published by
Giulia Belotti

Se siete in pensione e non siete soddisfatti dell’importo del vostro contributo mensile, per voi c’è una buona notizia: finalmente è tutto vero

In Italia, il tema dell’importo delle pensioni di vecchiaia è sempre sulla cresta dell’onda tra i più sentiti e i più dibattuti. Sono moltissime, infatti, le persone che si lamentano di entrate troppo basse rispetto all’attuale costo della vita, soprattutto in età avanzata: le patologie tipiche dell’anzianità, infatti, possono determinare costi extra che, in molti casi, con le pensioni medie attuali, diventano impossibili da sostenere.

Con questi bonus aumenta la pensione: buona notizia per i pensionati (20maggiosenzamuri.it)

Per cercare di sostenere gli anziani in questo momento così delicato e importante della loro vita, quindi, il governo ha pensato ad alcuni bonus finalizzati proprio ad aumentare le loro entrate mensili. Ecco di quali si tratta, a quanto ammontano e come li si può ottenere: tutto quello che c’è da sapere sui bonus dedicati alla pensione.

I bonus che aumentano la pensione: ecco tutta la verità

Grazie al decreto anticipi, approvato il 16 ottobre 2023, le pensioni del mese di dicembre saranno per tutti più alte: questo sarà dovuto all’inserimento dell’anticipo conguaglio con l’adeguamento degli assegni all’inflazione del 2022. A questo, inoltre, va aggiunta anche la tredicesima, quest’anno più ricca dell’anno scorso. Tutti i pensionati, quindi, avranno un aumento dello 0.8% per quanto riguarda l’inflazione e la stessa percentuale riguarda la tredicesima, che subirà lo stesso aumento.

Con questi bonus aumenta la pensione: buona notizia per i pensionati (20maggiosenzamuri.it)

Tutto ciò, però, non è valido per qualsiasi pensionato ma solo per coloro i quali percepiscono fino a quattro volte la minima dell’Inps, quindi un importo non superiore a 2101,52 euro lordi al mese. Chi invece prende fino a 2626,90 euro subirà una rivalutazione dell’85%; chi prende fino a 3152,28 euro una rivalutazione del 53%; chi prende fino a 4203,04 euro una rivalutazione del 47% e chi prende fino a 5253,80 euro una rivalutazione del 37%.

I pensionati che invece percepiscono un importo superiore ai 5254 euro lordi, quest’anno vivranno la rivalutazione solo sul 32% dell’importo ma, a partire dal 2024, questa percentuale scenderà al 22%. A tali rivalutazioni va aggiunto poi il Bonus 155 euro, che prevede un’erogazione di 154.94 euro prevista per chi percepisce una o più pensioni non superiori al trattamento minimo come importo complessivo. Ne sono escluse, però, le pensioni sociali, le pensioni dei dipendenti di enti creditizi, quelle dei dirigenti d’azienda e tutti quei trattamenti che non consistono in pensioni vere e proprie.

Giulia Belotti

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago