News

Perché la NASA ha inviato dallo spazio il video di un gatto che gioca?

Published by
Giulia De Sanctis

La Nasa ha inviato il video di un gattino dallo spazio verso la Terra tramite la sonda spaziale Psyche, ma perchè?

L’11 dicembre la NASA ha inviato, da una distanza di 30 milioni di km nello spazio, un video di un gatto, Taters, che gioca con la luce di un puntatore laser. Non si tratta di voler intrattenere eventuali alieni come se fossero utilizzatori compulsivi di Youtube, ma si tratta di un test per una nuova tecnologia di comunicazione, la Deep Space Optical Communications (DSOC) che fa uso di laser invece che delle tradizionali one radio.

Permette di raggiungere velocità di trasmissione fino a 100 volte più elevate e il video del gatto Taters è il primo trasmesso via laser dallo spazio. L’agenzia spaziale americana ha definito il successo di questo test una “pietra miliare storica”.

Il video del gatto Taters che grazie alla NASA ha raggiunto lo spazio

“Aumentare la nostra larghezza di banda è essenziale per raggiungere i nostri futuri obiettivi esplorativi e scientifici” ha detto Pam Melroy, vice amministratore della Nasam “e attendiamo il continuo progresso di questa tecnologia e la trasformazione del modo in cui comunichiamo per impiegarli durante le future missioni interplanetarie”.

Video del gatto Taters che gioca con il laser uscito dalla Terra grazie alla NASA – NASA/JPL–Caltech – 20maggiosenzamuri.it

 

La scelta di un gatto che gioca con un laser come soggetto per il test di DSOC richiama non solo il fatto che il laser è il cuore di questa nuova tecnologia, ma anche Felix the Cat, protagonista di cartoni animati e fumetti, la cui immagini venne usata alla fine degli anni ’20 per testare le prime trasmissioni televisive negli USA.

A inviare il video in alta definizione è stato il ricetrasmettitore della sonda spaziale Psyche della NASA, lanciata il 13 ottobre e  diretta verso l’asteroide Psyche che raggiungerà nel 2026. Il video era stato caricato nella sonda prima del lancio e il segnale è stato ricevuto da un ricevitore laser presso il telescopio Hale presso l’Osservatorio Palomar del Caltech nella contea di San Diego, in California, dove è stato scaricato 101 secondo dopo il suo invio.

Ogni fotogramma del video in loop è stato quindi inviato in diretta al Jet Propulsion Laboratory della Nasa nel sud della California, dove il video è stato riprodotto in tempo reale.

La cosa più stupefacente è velocità di trasmissione del video: 267 megabit per secondo, superiore a molte delle connessioni a banda larga che usiamo quotidianamente.

Come raccontato da Ryan Rogalin, responsabile dell’elettronica del ricevitore, il video è stato inviato al Jet Propulsion Laboratory (JPL) della NASA in California per essere riprodotto in tempo reale, e la velocità di trasmissione tramite internet era inferiore a quella con cui il video era arrivato dallo spazio profondo!

La demo delle comunicazioni laser, lanciata con la missione Psyche della NASA il 13 ottobre, è progettata per trasmettere dati dallo spazio profondo a velocità da 10 a 100 volte superiori rispetto ai sistemi di radiofrequenza all’avanguardia utilizzati oggi dalle missioni nello spazio profondo. Mentre Psyche viaggia verso la fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove, invierà segnali ad alta velocità fino alla massima distanza del Pianeta Rosso dalla Terra.

In tal modo, apre la strada a comunicazioni con una velocità di dati più elevata in grado di inviare informazioni scientifiche complesse, immagini ad alta definizione e video a sostegno del prossimo passo da gigante dell’umanità: inviare esseri umani su Marte.

“Uno degli obiettivi è dimostrare la capacità di trasmettere video a banda larga per milioni di miglia. Niente su Psyche genera dati video, quindi di solito inviamo pacchetti di dati di test generati casualmente”, ha affermato Bill Klipstein, project manager della demo tecnologica presso JPL.

“Ma per rendere questo evento significativo ancora più memorabile abbiamo deciso di collaborare con i designer del JPL per creare un video divertente, che catturi l’essenza della demo come parte della missione Psyche” ha concluso.

Giulia De Sanctis

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago