Economia

Non farti trovare impreparato: cosa fare (subito) se i tassi dei mutui scenderanno

Published by
Andrea Marras

Se i mutui dovessero ridurre i loro tassi di interesse non dovrai in alcun modo farti cogliere impreparato: risparmierai tantissimo.

I mutui a breve potrebbero ridurre il loro tasso di interesse. Si parlerà ovviamente di qualche anno, considerando che al momento la BCE non sembra essere intenzionata ad applicare queste agevolazioni nel breve periodo. Ma nel momento in cui succederà, come da sottotitolo, è bene non farsi cogliere impreparati.

Cosa succede se il mutuo si abbassa? (20maggiosenzamuri.it)

Leggi subito queste indicazioni, e non rimanere con le mani in mano aspettando che le cose cambino senza che tu faccia nulla. Ne varrà del tuo budget.

Ecco cosa fare quando l’interesse diminuirà

Se hai un mutuo che ha una rata troppo elevata da sostenere, potrai optare per una sua negoziazione. Si tratta di un processo spesso tedioso da portare a termine, ma molto efficace se si vogliono abbattere i costi fin da subito. Sostanzialmente la banca dovrà trasformare il tasso variabile in fisso, così che eventuali aumenti non interessino in alcun modo la persona che ha sottoscritto questo prestito.

Cosa suggeriscono i grafici? (20maggiosenzamuri.it)

Un altro consiglio molto efficace da seguire riguarda la sua estinzione, ma solamente al fronte di determinate casistiche. E se invece i tassi dovessero scendere? Qui c’è davvero tanto di cui parlare. In questo caso avere un tasso fisso potrebbe fare perdere dei vantaggi di ribasso, facendo anche pagare di più nel caso in cui il calo dovesse rivelarsi netto.

Nel caso in cui ciò dovesse accadere in corso d’opera, sarà tranquillamente percorribile la strada che porterà ad una negoziazione. Ovviamente ogni diminuzione non è mai garantita, ma ci sarebbe da considerare anche una piccola probabilità di aumento. Cosa che riporterebbe tutto allo stato originale, senza che si possa riscontrare alcun tipo di vantaggio.

Ci si dovrà inoltre documentare su ciò che accadrà nei prossimi mesi ai tassi di interesse. Esistono vari metodi affidabili che possono fornire informazioni altrettanto sicure, per quanto siano il più delle volte previsioni di mercato. Come detto sopra, ci sono vari motivi per cui non bisognerà essere ottimisti sul breve periodo. Questo poiché questa perenne difficoltà ci sarà anche nei prossimi anni.

I calcolatori presenti online in tal senso potrebbero essere molto utili, ma occhio al portale che si sceglie. La salita prevista per il 2024 sembra essere ormai garantita, dunque si parlerà di una riduzione per il 2025 eventualmente. Se non addirittura per l’anno successivo ancora.

Andrea Marras

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago