News

Posto di blocco: cosa possono farti se non ti fermi? Rischi grosso

Published by
Isabella Insolia

Gli automobilisti che vengono fermati a un posto di blocco devono necessariamente fermarsi, altrimenti i rischi sono grossi. 

La paura della maggior parte dei guidatori è quella di essere fermati dalle forze dell’ordine, soprattutto quando si è consapevoli di non essere in regola, al di là dell’infrazione commessa in quel preciso momento. Tutti gli automobilisti hanno dei diritti, ma anche dei doveri da rispettare per evitare di avere problemi con la legge.

I rischi se non ci si ferma al posto di blocco (20maggiosenzamuri.it)

A regolare ciò che devono e non devono fare gli automobilisti c’è il Codice della Strada, in questo caso specifico ci rifacciamo agli articoli 180 e 192 i quali recitano che gli agenti delle forze dell’ordine hanno diritto di ispezionare l’auto anche senza l’autorizzazione del giudice. Tutti i guidatori che vengono fermati al posto di blocco devono consegnare la patente, il libretto, l’assicurazione e il contrassegno RCA e la carta di circolazione.

Per quanto riguarda la sicurezza stradale, nella vettura bisogna tenere il triangolo di emergenza e un giubbotto catarifrangente. Nel caso in cui mancano uno di questi oggetti o i documenti essenziali per mettersi alla guida, gli agenti provvedono ad una multa amministrativa. Le cose diventano più gravi se non ci si ferma al posto di blocco.

Posto di blocco: i rischi se non ci si ferma

Se gli agenti notano che mancano in auto uno dei documenti essenziali c’è una multa di 41 euro, mentre se nel caso manca il triangolo allora l’ammenda è di 84 euro. Entro due settimane, inoltre, l’automobilista deve provvedere a presentarsi dalle Forse dell’Ordine per presentare i documenti o il triangolo di cui si era sprovvisti.

Multa e processo a chi non si ferma al posto di blocco (20maggiosenzamuri)

Nel caso in cui passa più tempo dal periodo consentito di due settimane allora la multa aumenta e sarà di 419 euro. È necessario sapere che non si può porre obiezione agli agenti che decidono di ispezionare la macchina. Nel caso in cui ci si rifiuta, il proprietario dell’auto dovrà pagare una multa di 80 euro e avrà anche una sottrazione di 3 punti sulla patente. Senza contare il fatto che si è nel limite del reato di resistenza a pubblico ufficiale.

Se un automobilista non si ferma al posto di blocco, che spesso è valido per entrambe le corsie, il rischio è molto grosso sia per quanto riguarda i punti sulla patente che l’ammenda da pagare. Questo perché verranno sottratti 10 punti sulla patente, ci saranno poi 1.324 euro di multa e soprattutto si andrà incontro a un processo penale.

Isabella Insolia

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago