Economia

Conto corrente sempre più caro, attento ai costi nascosti: come risparmiare

Published by
Loris Porciello

Crescono sempre di più i costi legati al conto corrente ed alcuni di questi sono addirittura nascosti: i migliori metodi per risparmiare. 

Il 2023 è stato contraddistinto da un deciso aumento dei costi della vita, con i cittadini che hanno dovuto sostenere l’incremento anche dei costi relativi al conto corrente bancario. Spesso tutto ciò viene giustificato con l’inflazione, ma in realtà spesso vengono ignorati i costi nascosti però esistono delle soluzioni per risparmiare.

Aumentano i costi dei conti correnti (20maggiosenzamuri.it)

Quest’anno non è stato di certo facile per le famiglie italiane, specialmente per tutti coloro che hanno un conto corrente bancario. Tutto ciò viene attribuito solitamente all’inflazione che sembrerebbe aver danneggiato i conti correnti degli italiani. Allo stesso tempo però esiste una possibilità di tutela per i consumatori che possono optare per il cambiamento della propria istituzione finanziaria, come sta già accadendo in molti casi. Sono diverse le analisi condotte su questo tema che mettono in confronto i vari conti correnti online.

Infatti rispetto allo scorso anno c’è stato un incremento di prezzi compresi tra l’8% e il 26% rispetto al 2022. La valutazione in questione si basa sull’Indicatore dei costi complessivi (ICC) di sei grandi banche, evidenziando un aumento significativo per tutti i profili di utilizzo, con un impatto maggiore sui conti storicamente meno costosi, come quelli dei giovani, delle famiglie e dei pensionati con operatività bassa. Dall’inizio dell’anno sembra già che il 15,1% dei correntisti, pari a 5,6 milioni di individui, ha già cambiato il proprio conto corrente.

Il conto corrente è sempre più caro, attenzione a questi costi nascosti: così risparmierai

Sono diversi i fattori che hanno spinto i correntisti a cambiare banca. Tra questi troviamo l’eccessivo canone annuo base (53,2%), il costo elevato delle singole operazioni (31,5%), l’aumento dei costi durante l’anno (25%), un servizio considerato insoddisfacente (21,6%), mancanza di validità nell’home banking (11,1%), e la carenza di funzionalità digitali nel vecchio conto (9,7%).

Attenzione a tutti questi costi nascosti (20maggiosenzamuri.it)

A sollevare la questione di recente ci ha pensato anche la Banca d’Italia, che ha cercato di fare luce sull’aumento dei costi chiedendo agli istituti di credito di incentivare un riequilibrio nel rapporto con i clienti. L’Associazione per la difesa e l’orientamento dei consumatori (ADOC) ha definito gli aumenti inaccettabili e ingiustificati, auspicando che siano assorbiti dai margini di interesse delle banche.

L’Unione nazionale consumatori (UNC) ha accolto favorevolmente l’iniziativa della Banca d’Italia. Nel rapporto è stato sottolineato come molte banche abbiano offerto interessi bassi o addirittura aumentato gli oneri negli ultimi anni. La possibilità di traslocare in un’altra istituzione finanziaria è un diritto regolato dalla legge.  La procedura per attuarla però resta gratuita.

Tuttavia i ritardi nel processo si verificano nel 33,7% dei casi. A causa di questi potrebbero esserci diverse penalità per quanto riguarda l’istituto di credito uscente. Per questo solamente ripristinare l’equilibrio degli impegni tra le banche e i clienti potrebbe portare ad una nuova diminuzione dei prezzi.

Loris Porciello

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago