Economia

Regime forfettario: scoprite le norme del nuovo anno

Published by
Loris Porciello

A partire dal prossimo anno ci sono numerose novità per quanto riguarda il regime forfettario. Spuntano diverse novità: cosa bisogna sapere.

Il regime forfettario è un regime fiscale semplificato applicato in Italia per diverse categorie di contribuenti, specialmente per quanto riguarda lavoratori autonomi e piccoli imprenditori. Sono diverse le novità a partire dal prossimo anno per quello che è un regime che punta a semplificare gli adempimenti fiscali.

Sono in arrivo delle novità per il regime forfettario – Credits: Ansa Foto (20maggiosenzamuri.it)

L’Agenzia delle Entrate ha deciso di lanciare la circolare n. 32/E del 5 dicembre 2023 dove ha rivelato importanti chiarimenti con diverse modifiche per quanto riguarda il regime forfettario. Tutte le modifiche sono contenuto all’interno della legge di bilancio 2023.

Queste modifiche vanno a toccare le condizioni di accesso, la permanenza e l’uscita dal regime agevolato per tutte quelle persone fisiche o chi esercita attività d’impresa. Tra queste sono comprese anche arte e professione in forma individuale. Sono quindi diverse le modifiche in arrivo dal prossimo anno.

Regime forfettario, tutte le modifiche in arrivo dal prossimo anno: cosa cambia

Sono significative le modifiche che arriveranno dal prossimo anno per il Regime Forfettario. Infatti secondo l’articolo 1, comma 54, del Bilancio 2023 (legge n. 197/2022) ci saranno delle semplificazioni e agevolazioni fiscali ai contribuenti italiani.

Cosa cambia dal prossimo anno per il regime forfettario – Credits: Ansa Foto (20maggiosenzamuri.it)

Tra le novità più importanti troviamo l’aumento del limite di ricavi o compensi per l’adesione al Regime Forfetario, passato da 65.000 euro a 85.000 euro. Ciò significa che coloro che registrano ricavi compresi tra questi due limiti nel 2022 possono mantenere o aderire al regime nel 2023. I contribuenti precedentemente vincolati al regime ordinario potranno quindi aderire al Forfettario.

Un altro punto saliente è l’introduzione di un nuovo criterio di uscita immediata dal regime: il superamento dei 100.000 euro di ricavi o compensi nell’anno. Questo comporta il passaggio automatico al regime ordinario nello stesso anno in cui viene superata questa soglia.

Mentre invece per rimanere nel Regime Forfettario a partire dal prossimo anno i contribuenti devono aver generato ricavi o compensi entro gli 85mila euro. Nel caso in cui venga superata questa soglia ma non i 100mila euro, si passa al regime ordinario solamente dall’anno successivo ma rispettando la necessità di rettificare l’IVA su beni e su servizi specifici. Mentre nel caso in cui i ricavi e compensi superino i 100mila euro, il passaggio al regime ordinario avviene nell’anno in corso, ma con differenti decorrenze per Iva ed imposte dirette.

Queste modifiche vanno a rappresentare un cambiamento significativo per tutti i professionisti e gli imprenditori andando ad offrire loro la maggior flessibilità nella gestione della tassazione. Allo stesso tempo il contribuente dovrà monitorare attentamente i ricavi ed i compensi per evitare il passaggio involontario al regime ordinario.

Loris Porciello

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago