Economia

Hai tempo fino al 15 dicembre per chiedere questo bonus: corri a fare domanda

Published by
Isabella Insolia

Si ha tempo solo fino al 15 dicembre per fare domanda di un bonus. Bisogna affrettarsi per non perdere l’occasione: ecco di che cosa si tratta.

In tanti hanno la possibilità di ricevere un sussidio extra dal lavoro. È un sostentamento che vine erogato a livello nazionale per far fronte alle ingenti spese e ai rincari di questi ultimi mesi. Bisogna far veloce per non perderlo.

L’incentivo sta per scadere (20maggiosenzamuri.it)

Molteplici sono gli incentivi che sono stati lanciati negli ultimi mesi, soprattutto dallo scoppio della pandemia e dall’aggravarsi dei conflitti geopolitici che non hanno fatto altro che rallentare il processo di ripresa economica dopo il lockdown. Per questo sono stati stanziati milioni di euro con l’obiettivo di sostenere le finanze degli italiani.

Uno degli ultimi sussidi rifinanziati dal governo Meloni è il bonus part time il quale ha le stesse caratteristiche e modalità previste lo scorso anno. Ed è un sussidio che copre quei periodi di inattività che si sono verificati nel 2022. Si può presentare la domanda entro il 15 dicembre, per questa ragione è necessario accelerare le pratiche per non rimanere senza.

Bonus part time 2023: come funziona e a chi spetta

Moltissimi sono gli incentivi che ci sono stati in questi mesi. Piccoli aiuti fondamentali per chi ne ha bisogno. Uno di questi è il bonus part time dedicato ai lavoratori dipendenti di aziende private assunti a tempo parziale e che svolgono una atività ciclica. Sono loro che hanno la possibilità di fare domanda e ottenerlo.

Il sussidio è in scadenza per i lavoratori part time (20maggiosenzamuti.it)

Per quanto riguarda le caratteristiche della misura, sappiamo che è un bonus una tantum di 550 euro e riguarda sia l’anno corrente che il 2022. L’obiettivo è quello di dare una copertura a periodi non lavorativi del 2021. Per ottenere il bonus è necessario rientrare in alcuni requisiti:

  • Provare di aver svolto il lavoro part time ciclico nell’anno precedente.
  • Il periodo di interruzione dell’attività professionale sia stato di almeno un mese continuativamente e che questo periodo non sia inferiore a sette settimane e non superi le venti settimane.
  • Il lavoratore dipendente non deve essere titolare di un altro rapporto di lavoro dipendente alla data della domanda.
  • Il lavoratore non deve percepire la Nuova prestazione di Assicurazione Sociale per l’Impiego e non sia percettore di un trattamento pensionistico.

L’Inps ha spiegato che la domanda per ottenere il bonus deve essere presentato online dal 13 novembre al 15 dicembre. Tutto quello che bisogna fare è andare sul sito web dell’Istituto, entrare con le credenziali CIE, CNS o SPID e poi seguire il percorso indicato passo dopo passo.

Isabella Insolia

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago