Uncategorized

Sono le tre bugie che anche tu avrai detto più volte: ecco quali sono e cosa hanno in comune

Published by
Veronica Caliandro

Sono le tre bugie che tutti quanti abbiamo detto più volte nel corso della nostra vita. Ecco di quali si tratta.

Secondo alcuni esperti ci sono tre bugie in particolare che tutti quanti avremmo detto più volte. Ma quali sono e soprattutto cosa hanno in comune? Scopriamolo assieme!

Le bugie che almeno una volta avrai detto – 20maggiosenzamuri.it

La verità è alla base di ogni rapporto. Soltanto dicendo cosa realmente si pensa e non nascondendo il proprio punto di vista è possibile creare le basi per dei rapporti seri e duraturi. In caso contrario, infatti, si rischia di minare la fiducia e di conseguenza dire addio a persone per noi importanti.

Non sempre, però, la verità viene vista come la soluzione migliore. In alcuni casi dire qualche bugia può essere in realtà la scelta giusta. Si tratta delle cosiddetta bugie a fin di bene che tutti quanti prima o poi nel corso della vita abbiano pronunciato.

Gli esperti ne sono certi: ecco le 3 bugie che tutti almeno una volta abbiamo detto

Proprio soffermandosi in questo ambito, è stato scoperto che ci sono alcune bugie che vengono pronunciate con una maggior frequenza rispetto ad altre. A rivelarlo è uno studio dello psicologo Robert S. Feldman che svolge la propria attività presso l’Università del Massachusetts.

Le 3 bugie più comuni che tutti almeno una volta abbiamo detto: lo dicono gli esperti – 20maggiosenzamuri.it

Per l’occasione si è avvalso del contributo di ben 230 volontari che hanno contato quante volte hanno pronunciato determinate frasi nell’arco di tre mesi e quante volte corrispondevano alla verità. Ebbene, grazie a tale ricerca gli esperti hanno scoperto che mediamente diciamo una bugia tra amici ogni 25 minuti. Tale minutaggio scende a ogni 13 minuti tra fidanzati, per poi diventare ogni 5 minuti tra conoscenti. Sembra inoltre che pronunciamo una bugia ogni tre minuti tra sconosciuti. Ma quali sono le bugie più ricorrenti?

A quanto paro si tratta delle seguenti frasi: “ci sentiamo dopo”, sto bene” e “sto arrivando”. Frasi che prima o poi tutti quanti, o quasi, abbiamo pronunciato, ma che non sempre hanno trovato riscontro nella realtà dei fatti. Ovviamente questo non vuol dire che tutti coloro che usano queste espressioni stiano mentendo.

Molto spesso, ad esempio, chi scrive “ci sentiamo dopo”, ha effettivamente il desiderio di risentire la persona interessata. Allo stesso modo non tutti decidono di usare queste frasi. Basti pensare a coloro che alla classica domanda “come stai?” rispondono con un semplice “Si tira avanti“. Ognuno di noi, d’altronde, è fatto a modo suo e questo riguarda anche il mondo delle bugie.

Veronica Caliandro

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago