Cultura

Elf on the shelf: da dove nasce la tradizione natalizia del magico elfo? Una storia incredibile

Published by
Floriana Vitiello

Sai da dove nasce la tradizione dell’elfo sulla mensola? Una magia moderna che ha una storia incredibile.

Chi ha i bambini piccoli sa che negli ultimi anni sta spopolando una tradizione natalizia conosciuta con il nome di Elfo sulla mensola o in inglese “Elf on the Shelf”. Si tratta di un’abitudine che si è diffusa anche nel nostro paese, che prevede l’uso di un elfo/pupazzo al quale far compiere una serie di attività marachelle durante la notte. Così al risveglio i bambini scoprono che cosa ha combinato il loro amico elfo.

Elf on the Sehlf – (20maggiosenzamuri.it)

È un ottimo modo per alimentare la magia del Natale e creare ricordi che dureranno per sempre. Ma esattamente da dove nasce questa tradizione del letto sulla mensola? Scopriamo l’incredibile storia che c’è dietro questo trend degli ultimi anni.

Elf on the Shelf: ecco la storia che c’è dietro questa nuovissima tradizione

Se hai i bambini piccoli o conosci famiglie con bambini piccoli probabilmente avrai sentito parlare della tradizione dell’elfo sulla mensola. Si tratta di una cosa piuttosto recente, che sta spopolando nel nostro paese negli ultimi anni, ma di cui si sa ancora poco. Soprattutto: da dove nasce questa storia?

L’elfo sulla mensola arriva da una piccola porticina magica (20maggiosenzamuri.it)

In ogni famiglia l’elfo arriva con giustificazioni diverse: in alcuni casi è un’aiutante di Babbo Natale che serve a spiare il comportamento dei più piccoli, in altri è semplicemente un buon amico che vuole conoscere da vicino i bambini a cui Babbo Natale porta i doni.

Gli psicologi infantili sono piuttosto chiari sull’idea di utilizzare un pupazzo che incuta timore e spinga i bambini ad assumere un comportamento rigido solo per ottenere il regalo di Babbo Natale. Perciò se proprio vogliamo utilizzare questo giochino natalizio, è bene non dargli i compiti educativi: quelli spettano i genitori!

Ad ogni modo, l’elfo sulla mensola arriva da una piccola porticina magica – che può essere realizzata in cartone o acquistate in un negozio di bricolage – che rappresenta una sorta di “portale” che collega l’abitazione al Polo Nord.

La regola vuole che per far apparire l’elfo bisogna recitare una formula magica, che può essere inventata all’occorrenza. Ma l’abitudine di far entrare questo piccolo Elfo magico durante il periodo natalizio nasce dalla pubblicazione del libro: The Elf on the Shelf: A Birthday Tradition. Il libro è anche stato trasformato in un cartone animato di 30 minuti trasmesso dalla CBC, che ha favorito la diffusione di questa tradizione.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago