Economia

Bonus 2024: sono decine ma ancora poco conosciuti, come evitare di perdere soldi

Published by
Giulia Belotti

Scopri tutti i bonus che saranno ancora attivi nel 2024. Sono poco conosciuti ma consentono un risparmio folle: eccoli tutti.

Visto il periodo storico piuttosto difficile, soprattutto dal punto di vista economico, il governo guidato da Giorgia Meloni ed anche quelli precedenti hanno pensato all’introduzione di alcuni bonus. Si tratta di forme di sostegno economico finalizzate a permettere alle famiglie italiane di acquistare determinati beni e servizi importanti: ecco quali verranno riconfermati nel 2024.

I bonus disponibili nel 2024: quali sono e come averli (20maggiosenzamuri.it)

Con il finire del 2023, molti bonus ai quali ci siamo ormai abituati scompariranno per sempre. Altri, invece, vedranno rimodularsi le percentuali di sconto sul determinato bene o servizio mentre altri ancora verranno riconfermati così come sono. Ci sono alcuni bonus, però, che ad oggi sono ancora molto poco conosciuti e che quindi vengono richiesti da poche persone, rispetto alla possibile platea di beneficiari di cui godrebbero. Ecco di quali si tratta.

Bonus 2024: questi non li conosce nessuno

Iniziamo dall’Assegno di Inclusione e dal Supporto per la Formazione e il Lavoro, i due bonus che prenderanno il posto del Reddito di Cittadinanza: insieme a loro, inoltre, si garantirà l’esonero contributivo del 100% o del 50% per tutte le assunzioni di persone che percepiscono tali forme di sostegno economico. Poco conosciuta anche la Carta della Cultura e del Merito, che sostituirà il Bonus Cultura pensato per i neo diciottenni: per tutte le famiglie con un ISEE inferiore ai 35mila euro, consentono ai neo maggiorenni di ricevere fino a mille euro.

I bonus disponibili nel 2024: quali sono e come averli (20maggiosenzamuri.it)

C’è poi il Bonus Rottamazione TV, pensato per chi nel 2024 vorrà acquistare un televisore nuovo e abbandonare quello vecchio: con questa forma economica si vuole sostenere il rinnovamento del settore delle telecomunicazioni. Poco conosciuto anche il Bonus Casalinghe, pensato per tutte quelle donne e quegli uomini che svolgono un lavoro in ambito domestico: consiste nell’erogazione di corsi di formazione gratuiti, diversificati da regione a regione, per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro.

Sempre in merito all’ambito lavorativo, da citare il Bonus Assunzioni Lavoratori Autistici, che consente all’azienda di essere esentata dall’imposta sul reddito e dell’IRAP, nonché di ricevere un’incentivo previdenziale consistente nel 70% della retribuzione mensile lorda di questi lavoratori appartenenti a categorie protette. Finalizzato allo stesso obiettivo anche il Bonus Assunzioni Disabili Under 35, valido per assunzioni a tempo indeterminato dal 1° agosto al 2022 al 31 dicembre 2023, anche se sarà presto riconfermato anche per il 2024.

Giulia Belotti

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago