Economia

Stufa elettrica, perché in molti la stanno rivalutando: la scoperta che farà sicuramente piacere

Published by
Stefania Guerra

La stufa elettrica, spesso scartata come scelta perché costosa, non è del tutto da sottovalutare, anche grazie ai nuovi modelli.

In una situazione di prezzi così dinamica, scegliere quale tipo di riscaldamento sia meno costoso è molto difficile. Ovunque il consumatore si orienti, si trova di fronte ad aumenti di prezzo generalizzati, ma anche a problematiche di costi per installare un nuovo tipo di impianto.

Le nuove stufe elettriche sono un’opzione da valutare anche per risparmiare (20maggiosenzamuri.it)

Tanto per fare un esempio pratico, se è vero che la stufa a pellet è conveniente è anche vero che prima di risparmiare bisogna acquistarla e pagare un professionista per la posa in opera. Lo stesso dicasi di una stufa a legna e ancora peggio per un caminetto: servono opere murarie che inevitabilmente incidono sul portafogli.

Forse è per questi motivi che gli italiani stanno di nuovo pensando a comprare delle stufe elettriche, anche se sanno che il prezzo dell’energie non è certo basso. C’è da dire, però, che grazie ai modelli di nuova generazione oggi questo tipo di stufa può essere vantaggioso.

Di stufe elettriche ce ne sono tanti tipi e non sempre costano una fortuna, ecco come sceglierle al meglio

Oggi la tecnologia ha reso possibile la realizzazione di stufe elettriche che sono lontane anni luce (è proprio il caso di dirlo) di quelle che si usavano prima e che consumavano tanta elettricità. Ad esempio esistono i radiatori svedesi, le stufe elettriche con bioliquido, i pannelli radianti e anche i termosifoni elettrici smart, così come le stufe a infrarossi e i termoventilatori.

Una stufa elettrica riscalda l’ambiente molto velocemente – (20maggiosenzamuri.it)

Il consumo di queste stufe è variabile e conoscendone meglio le caratteristiche possiamo scegliere il modello più adatto. Infatti potremmo decidere di acquistarne una per riscaldare solamente la stanza da bagno, o la stanza ad uso ufficio che abbiamo in casa, e dunque di aggiungerla all’impianto già esistente.

  • In caso di un piccolo appartamento, però, vale davvero la pena riflettere se sia meglio spendere di caldaia e termosifoni (e gas, ovviamente) o se sistemare poche stufe elettriche e risparmiare.

Scendendo nel dettaglio, ad esempio, dobbiamo ricordare che i termosifoni elettrici scaldano fino a 80 gradi, con potenze di pochi kw e con consumi che in media si assestano 1 euro e poco più al giorno. Passando invece alle stufe a infrarossi, che solitamente vediamo nelle attività commerciali, va detto che sono molto efficienti, scaldano velocemente e potrebbero addirittura sostituire un impianto a caldaia coi classici termosifoni.

Tra le varietà di stufe elettriche, quelle che consumano di meno sono le stufe al quarzo o alogene, anche se il prezzo per acquistarle è più alto rispetto a quello di altri modelli.

Tutte le tipologie sopra citate, però, hanno un vantaggio rispetto ai termosifoni o alle stufe a pellet/legna non da poco. Per prima cosa non sporcano e non bisogna accatastare materiale combustibile, e poi si possono spostare tranquillamente da una stanza all’altra, o da una casa all’altra.

Stefania Guerra

Recent Posts

Le canzoni più famose in cui sono presenti riferimenti ai giochi e al mondo dei casinò

Si tratta di un tema presente in alcuni brani piuttosto famosi cantanti da nomi che…

4 mesi ago

NEXTING, chiuso round da oltre 2 milioni per lo sviluppo di SportFace

Gli investitori che hanno partecipato a questo round includono CDP Venture Capital, Apside, RDS, P&S,…

4 mesi ago

Uroclinic: innovazione ed eccellenza nell’urologia grazie al Robot ILY e alla formazione avanzata

Recentemente, UroClinic ha introdotto il robot ILY, il primo sistema robotico per la chirurgia intrarenale…

4 mesi ago

San Siro, Maran “sfiducia” Sala: “Inter e Milan non trasparenti”

Durante l'intervista rilasciata a Newzgen, Maran ha espresso un giudizio critico sulla gestione della questione…

5 mesi ago

Quanti sono i centenari in Italia? Il dato che non ti saresti mai aspettato

L'invecchiamento attivo e il miglioramento delle condizioni di vita permettono a un numero sempre maggiore…

5 mesi ago

Mediaset, cambia tutto! Nuovo giorno per La Talpa: e il Grande Fratello?

Mediaset ha preso una decisione che ha sorpreso molti e che ha scatenato una serie…

5 mesi ago